Giovani, mobilità
sostenibile, riforme e diritti civili sono i temi in evidenza nel programma
della Festa del PD di primavera, in programma da venerdì 11 a domenica 13 marzo a Gonzaga (MN) nel padiglione 0
della Fiera Millenaria. Nuovo il format della manifestazione, e inedito il
periodo: “abbiamo bisogno di tenere vivo il contatto tra i vertici e la base
del partito per dialogare faccia a faccia sulle questioni che stanno a cuore ai
nostri elettori” spiega Antonella Forattini, segretaria provinciale PD di
Mantova “e ogni stagione è buona per fare chiarezza”. L’iniziativa è realizzata
dai circoli PD di Gonzaga e Suzzara con il sostegno delle federazioni di Reggio
Emilia e di Mantova ed il contributo dei circoli PD di Luzzara e Reggiolo.
Uno sguardo al futuro è il titolo della prima giornata di lavoro, che
avrà inizio con il congresso dei Giovani
Dem (venerdì 11 ore 18): in agenda, un focus sulle unioni civili con la
partecipazione dell’on. Micaela Campana,
della segreteria nazionale, e di Diego
Zampolli, presidente Arcigay Mantova. A seguire, un dibattito dedicato al
referendum sulle trivellazioni, a partire dalle ore 21. Per concludere la
giornata, Festa della Birra e musica dal vivo con la cover rock band The Lux.
 |
L'on Micaela Campana alla Festa Provinciale dell'Unità 2015 |
Mobilitiamoci per la mobilità è lo slogan che identifica le iniziative di sabato 12, dedicate ad approfondire
idee, progetti ed azioni per lo sviluppo ed il sostegno dei collegamenti
interregionali ed europei. Aprono i lavori Pier
Attilio Superbi, segretario generale ANCI Lombardia, e Silvia Cavaletti, componente del dipartimento finanza locale di
ANCI Lombardia, che si confronteranno sul ruolo dell’Associazione Nazionale
Comuni Italiani (ore 15:30). Walter
Pardatcher, amministratore delegato A22, l’on. Marco Carra e di parlamentari PD di Lombardia, Veneto, Trentino
Alto Adige ed Emilia Romagna, il sindaco di Mantova Mattia Palazzi e Alberto
Righi, membro del consiglio di amministrazione di A22, approfondiranno
invece in chiave locale il tema “Mobilità per lo sviluppo sostenibile del
territorio” insieme a Amici del Brennero (ore 17:30). La giornata terminerà con
lo spettacolo di Gianni Furlani “Gli uomini per essere liberi” sulla
figura di Sandro Pertini,
nell’interpretazione di Mauro Bertozzi
(ore 21:30).

Donne di successo in un paese dove l’occupazione e la leadership al
femminile non decollano, dove soltanto il 46% delle donne lavora e la presenza “rosa”
nelle stanze dei bottoni è ferma al 4%: questo l’argomento che fa da sfondo al
programma di domenica 13, attraverso
le testimonianze dell’on. Valentina
Paris, responsabile enti locali PD nazionale, di Antonella Forattini, segretaria provinciale PD Mantova, di Camilla Verona, sindaco PD di
Guastalla, e delle componenti del gruppo consigliere donne del PD, protagoniste
del dibattito “Donne 2.0 tra politica e imprenditoria” (ore 14). In mattinata
l’on. Paris interverrà anche all’incontro “Una riforma per cambiare l’Italia”
(ore 10:30).
Le tre giornate saranno
scandite anche da appuntamenti gastronomici: venerdì ci sarà una cena fast food,
sabato sera menù fisso con spettacolo e domenica pranzo tradizionale. Per info
e prenotazion: Massimiliano 3396156066, Davide 3453617483, Antonella
3358220274, Luca 3477422009