MANTOVA
Domenica
2 febbraio P.V., alle ore 15.30 nella sala mensa della Cartiera Burgo, ANPI
Mantova presenterà una interessante iniziativa dedicata alle storie di alcune
valorose donne mantovane che hanno partecipato alla Resistenza. Si tratta dello
spettacolo “IL MIO VIAGGIO Donne 1943 -1945”, un atto unico che si
svilupperà tra musica, canzoni, biografie, ricordi, emozioni. Sarà
un evento dal valore storico e umano, un momento bello ed emozionante dal forte
sapore di ‘solidarietà’, poiché sarà presentato in un luogo, la Cartiera Burgo,
dove da mesi si lotta contro la chiusura, opponendo alla minaccia di
licenziamento una forte e coinvolgente “resistenza”, che fa onore all’eroico
antifascismo che caratterizzò lo stesso stabilimento 70 anni fa. Credo
che sia molto importante la presenza numerosa di noi Democratici a questa rara
occasione, nella quale sarà data voce (e sappiamo quanto ve ne sia bisogno) ai
valori fondanti della nostra Repubblica e al ruolo determinante, ma ancora una
volta poco conosciuto, delle donne, in particolare quelle mantovane, durante la
resistenza contro il regime nazifascista. Parlo di Giuseppina Rippa, Gina
dall’Acqua, Eler Giubertoni, Gina Bianchi, ed altre.
Lo
spettacolo sarà preceduto dalla presentazione di Maria Zuccati e dai saluti del
presidente dell'Anpi provinciale Luigi Benevelli, insieme a Paolo Franzini del Consiglio di fabbrica
Cartiera Burgo. Siamo
tutti invitati. Pertanto vi prego di estendere la presente, insieme al materiale
allegato riguardante lo spettacolo, ai vostri direttivi, ai vostri iscritti e a
tutti quanti, anche al di fuori del partito, ritenete possano essere
interessati. Sono i valori e la cultura a cambiare le cose, e noi le vogliamo cambiare.
Antonella
Forattini
Segretario
provinciale PD Mantova