Il Partito Democratico di Mantova è presente nel Consiglio Regionale della Lombardia con il consigliere Antonella Forattini (eletta il 4 marzo 2018)
ANTONELLA FORATTINI
nata a Gonzaga (MN) il 13 maggio 1966
CARICHE RICOPERTE
nata a Gonzaga (MN) il 13 maggio 1966
CARICHE RICOPERTE
SEGRETARIO
III Commissione permanente - Sanità e politiche sociali - dal 08/05/2018
COMPONENTE
Commissione d'inchiesta sul sistema di gestione dei rifiuti in Lombardia - dal 27/03/2019
VI Commissione permanente - Ambiente e protezione civile - dal 09/05/2018
VIII Commissione permanente - Agricoltura, montagna, foreste e parchi - dal 09/05/2018
CURRICULUM VITAE
(rilasciato ai sensi dell'art. 14 comma 1 del d.lgs. 33/2013)
Da tanti anni affianco la mia professione nel settore privato alla passione politica e all’impegno nel territorio. Sono laureata in Scienze Biologiche all’Università di Modena e ho lavorato per un’azienda del settore ambientale.
Il mio impegno politico nasce prestissimo dalla voglia di partecipare attivamente per migliorare il mio comune, la mia “casa”, prima come Assessore alla Cultura e alla Pubblica Istruzione (dal ’95 al ‘99) e, poi, come Sindaco di Gonzaga per due mandati (dal ’99 al 2009).
Un’esperienza fondamentale, quella come amministratrice, che mi insegna il valore del contatto diretto con i cittadini e che la prima regola per “fare” è “ascoltare”.
In quegli anni mi impegno anche nel sociale come volontaria della Croce Rossa e partecipo alla fondazione della Delegazione di Gonzaga, per cui nel 2010 ricevo un riconoscimento di cui vado particolarmente orgogliosa: il titolo di Cavaliere al Merito della Repubblica.
Da sempre attiva nel Partito Democratico, nel 2013 mi candido alle elezioni regionali della Lombardia con la voglia di contribuire a rendere la nostra Regione più equa e vicina ai cittadini, nessuno escluso. Per una manciata di voti non riesco ad essere eletta, ma le oltre 3.000 preferenze e il grande calore ricevuto durante quella esperienza valgono quasi quanto una vittoria.
Un’esperienza fondamentale, quella come amministratrice, che mi insegna il valore del contatto diretto con i cittadini e che la prima regola per “fare” è “ascoltare”.
In quegli anni mi impegno anche nel sociale come volontaria della Croce Rossa e partecipo alla fondazione della Delegazione di Gonzaga, per cui nel 2010 ricevo un riconoscimento di cui vado particolarmente orgogliosa: il titolo di Cavaliere al Merito della Repubblica.
Da sempre attiva nel Partito Democratico, nel 2013 mi candido alle elezioni regionali della Lombardia con la voglia di contribuire a rendere la nostra Regione più equa e vicina ai cittadini, nessuno escluso. Per una manciata di voti non riesco ad essere eletta, ma le oltre 3.000 preferenze e il grande calore ricevuto durante quella esperienza valgono quasi quanto una vittoria.
Nello stesso anno vengo eletta Segretaria Provinciale del Partito Democratico di Mantova. Iniziano, qui, cinque anni intensissimi che mi portano a macinare migliaia di chilometri, su e giù per la provincia, per incontrare iscritti, segretari di circolo e amministratori.
Un ruolo non facile, il mio, in un periodo di generale disaffezione verso la politica e, soprattutto nell’ultima fase, di difficoltà non irrilevanti per il nostro partito. Ma, grazie anche al contributo di tanti validi collaboratori, questa esperienza mi dà la soddisfazione di riuscire a tenere uniti i democratici mantovani, oltre a fornirmi un preziosissimo bagaglio di conoscenze su tutto il nostro territorio, con le sue eccellenze e le sue criticità.
Un ruolo non facile, il mio, in un periodo di generale disaffezione verso la politica e, soprattutto nell’ultima fase, di difficoltà non irrilevanti per il nostro partito. Ma, grazie anche al contributo di tanti validi collaboratori, questa esperienza mi dà la soddisfazione di riuscire a tenere uniti i democratici mantovani, oltre a fornirmi un preziosissimo bagaglio di conoscenze su tutto il nostro territorio, con le sue eccellenze e le sue criticità.
Alle elezioni del 4 marzo 2018, ho deciso di rimettermi in gioco candidandomi per il Partito Democratico come consigliere per la Regione Lombardia, al fianco di Giorgio Gori. Dopo una campagna elettorale intensa, ricca di incontri, spunti e idee, gli elettori mi hanno premiata eleggendomi nel Consiglio Regionale della Lombardia, dove sono impegnata – insieme ai colleghi democratici – a sostenere le istanze del mio territorio per una Lombardia più vicina e più equa.
Contatti
Sito
http://www.twitter.com/AForattini
info@antonellaforattini.it